• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Primi
TERRITORIO PROVINCIALE

Gnocchi di polenta col formaggio salato

Ingredienti
farina di mais
formaggio salato
formaggio grattugiato
farina 00
latte
sale

Preparazione
Cominciate preparando la polenta con farina di mais, acqua...

Gusto / Primi
TERRITORIO PROVINCIALE

Minestra di riso e verza

Ricetta facilissima per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a una buona minestra che riscalda il cuore.

Questa ricetta fa parte del “Menù...

Gusto / Primi
TERRITORIO PROVINCIALE

Brut Brusat

Una ricetta semplicissima, che fa parte del “Menù Tipico Pordenone”.



Ingredienti

farina di mais (bianca o gialla, come vi piace di più)

burro

sale



P...

Ricette e prodotti

Italian

Cucina semplice, che mantiene vivo in ogni piatto l'animo genuino e la tradizione contadina di questa terra. Le fumanti zuppe e minestre di verdura di stagione, morbide zuf e panada, da gustare vicino al fuoco scoppiettante dei caminetti, vi scalderanno il cuore. Chi ama i sapori più decisi apprezzerà le carni e i piatti caratteristici preparati con pitina, muset e brovada, figadei e luganeghe, serviti su pane caldo o polenta e insaporiti dalle erbe spontanee che crescono qui.

Gusto / Primi
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Lasagne alla tramontina

Ingredienti per 6 persone
500 g di pasta fresca all’uovo per lasagne
1 Pitina e mezza
4-5 zucchine
1 kg di spinaci freschi
2 teste di radicchio rosso
4...

Gusto / Primi
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Cjalcjons con ripieno di pitina e patate al burro nocciolato (con “sbrisolona” di Pitina e listarelle di ricotta fumè di malga)

Un cuore di gusto per questi teneri ravioli di pasta ripieni, tipicamente friulani.

Ingredienti per 4 persone
300 g di patate
250 g di farina
1 uovo
200 g...

Gusto / Primi
Pasiano di Pordenone

Minestrone di verdure

Il meglio della nostra terra, per il più classico dei minestroni, buono e salutare. Per godere appieno dell’effetto benefico di tutte le verdure...

Gusto / Primi
Spilimbergo

Minestra di orzo e brovada

Ingredienti
500 g di fagioli secchi
6-7 patate
un mazzetto di prezzemolo
sedano
2 cipolle
aglio
cotica di maiale
orzo perlato
brovada
2 foglie di alloro
brodo
sal...

Gusto / Primi
Maniago

Gnocchetti di ricotta e sciopetine

Ingredienti
1 kg di sciopetine
200 kg di ricotta
20 g di burro
1 uovo
Parmigiano grattugiato
farina 00
foglie di salvia

Preparazione
Come prima cosa, cuocete...

Gusto / Primi

Risotto pitina e zucchine

Ingredienti:
300gr di riso
1 Pitina
Brodo Vegetale
Burro
Formaggio latteria stagionato
prezzemolo
aglio
olio dìoliva
sale qb

Preparazione
Tagliate la Pitina a...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Primi

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN