• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Secondi
Andreis

Peta di Andreis

Versione “aumentata” della pitina e della petuccia, con cui condivide la preparazione e il fatto di essere un presidio Slow Food. Una deliziosa...

Gusto / Secondi

Pizza di patate e cipolla

Più che una pizza, una “focaccia nostrana” che esalta il gusto della patata, sposandola a pancetta, pomodorini e cipolla. Per questa ricetta, è...

Gusto / Secondi

PITINA IN SAVOR CON CAPPUCCIO E GUANCIALE ROSOLATO

Ingredienti
250 g di Pitina
1 cipolla bianca grande
1 cappuccio
20 g di uva sultanina
20 g di pinoli
1 noce di burro
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 spicchio d...

Gusto / Secondi

PITINA GRIGLIATA SU LETTO DI POLENTA AI SAPORI DEL BOSCO CON SALSA 'TOC IN BRAIDA'

Ingredienti
1 Pitina
200 g di misto funghi di bosco (finferli, porcini, chiodini)
50 ml di panna
60 g di formaggio di malga
100 g di ricotta
50 g di...

Gusto / Secondi

Balote e chiodini

Pare che questo piatto, tipico della zona di Clauzetto, fosse legato a un’antichissima usanza. Il ragazzo che andava a chiedere la mano della...

Gusto / Secondi
Castelnovo del Friuli

Bocconcini di Montasio e Speck

Per trovare le origini di questo piatto, dobbiamo tornare ai tempi dei nostri nonni, quando il reperimento del legname, per il riscaldamento era una...

Gusto / Secondi
TERRITORIO PROVINCIALE

Gal de Semensa

Il Gal de semensa è una ricetta registrata dall’Accademia Italiana della Cucina perché ritenuta una preparazione tradizionale da salvaguardare e...

Gusto / Secondi
Fiume Veneto

Bondiola detto Sauc

La bondiola, detta anche sauc, è un insaccato di carni miste provenienti esclusivamente dal territorio nazionale. 

L’impasto base è in parte quello del...

Gusto / Secondi
Cordovado

Lingual

E’ un impasto per cotechino che viene insaccato in un grande budello con al centro la lingua intera del maiale e insaporito da molte spezie che lo...

Gusto / Secondi
TERRITORIO PROVINCIALE

Filon

È una preparazione che si ricava dalla lombata di maiale, disossata, rifilata per ottenere un filone di carne magra, in concia di sale, pepe ed erbe...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Secondi

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN