
Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

La presenza di un mulino in loco è documentata sin dal 1325, allorché il Vescovo di Concordia lo diede in livello a Vitale di Ovoledo. Approfondisci

L’ex teatro del Novecento, situato in prossimità della piazza, in località Dardago, è un ambiente multifunzionale attrezzato con sistemi informativi su supporti hardware e software Approfondisci

Eventi in programma a MARZO e APRILE che si svolgeranno all'Ex-Convento di San Francesco di Pordenone per il progetto ExConventoLive.
Le rassegne del progetto sono: Scenasonica, Esercizi di Memoria...

Dal 21 al 28 gennaio 2023 si svolgerà il XVI Festival Olimpico Invernale della Gioventù Europea: 8 giorni di gare per promettenti giovani atleti europei che si sfideranno nel territorio del Friuli...

Da anni il Fadiesis Accordion Festival a Pordenone è un laboratorio fertile: un terreno dove si coltivano nuove forme espressive e nuove idee musicali, anche grazie al Fadiesis Accordion Composition...

Sarà una passeggiata fotografica alla scoperta di storia, arte e natura del territorio pinzanese, senza tralasciare i sapori locali, quella che il Gruppo FAI Giovani del Friuli Venezia Giulia ha in...


Come da tradizione, ogni terza domenica d'ottobre, ritorna la FAImarathon, l'evento nazionaledi raccolta fondi promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e organizzato dal Gruppo FAI Giovani di...

Si perde nei secoli la tradizione dei Falò Epifanici che ogni anno, nella provincia di Pordenone, vengono riproposti nella notte del 5 gennaio.
Conosciuti con nomi diversi a seconda delle zone del...

Si tratta di una tradizione antichissima, che affonda le sue radici anzitutto nei culti solari tipici del Medio Oriente, del mondo iranico ed anatolico e, più in generale, di tutto il Mediterraneo...

Nell'ambito del XXI FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING, domenica 30 aprile alle ore 18.00 presso Palazzo Ragazzoni a Sacile, concerto d'eccezione della XXI edizione dell'FVG International Music Meeting...
FARE MOSAICO è il titolo della mostra della Scuola Mosaicisti del Friuli a Castions di Zoppola presso la Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini”. E’ un’esposizione che documenta in modo...

Escursione in Val Pentina:
• partenza: Barcis, passerella sul lago in località Fontane
• arrivo: piazzale del Pian dei Tass
• sviluppo complessivo: 3,9 km
• grado di difficoltà: facile /...

Claudio Bisio torna ad esibirsi col suo nuovo spettacolo “Father and Son”, un monologo interiore che racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua...

Particolare iniziativa dell’azienda vinicola Emilio Bulfon, all’interno della quale si coltivano esclusivamente i vitigni autoctoni che Emilio Bulfon ha riscoperto e recuperato. I vigneti si estendono...

All'interno di questa fattoria didattica è possibile rivivere gli antichi mestieri di un tempo.

Un centro agrituristico ideale per una vacanza a completo contatto con la natura.
La fattoria didattica da la possibilità e la capacità di far riscoprire i valori e le tradizioni di cui ci stiamo...

Un centro agrituristico ideale per una vacanza a completo contatto con la natura.
La fattoria didattica da la possibilità e la capacità di far riscoprire i valori e le tradizioni di cui ci stiamo...

Fazioli Concert Hall si presta ad essere usata principalmente come sala da concerto e sala di registrazione, oltre che per diversi altri servizi.
Dispone di 198 posti e il suo palcoscenico può ospitare...

Alla Fazioli Concert Hall va in scena Stasera a Concerto.
I concerti:
Venerdì 14 gennaio | 19:00 LEONORA ARMELLINI Chopin
Venerdì 28 gennaio | 19:00 VADYM KHOLODENKO Čajkovskij, Liszt
Venerdì 11...

Federico il grande seduttore – l’universo femminile nel cinema di Federico Fellini
Mostra fotografica organizzata dal Comune di Pordenone e Cinemazero
Federico – il grande seduttore è un viaggio...

Ingredienti
4 fettine di fegato di vitello
3 grosse cipolle
1 cucchiaino di miele
pangrattato
polenta
farina 00
Preparazione
Tagliate a rondelle le cipolle a partite dall'interno fino ai due strati esterni...

Ferragosto in grotta,come da tradizione, presso le grotte di Pradis.
ci saranno inoltre Mercatini, intrattenimento musicale e degustazioni