Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Percorsi

Nel '700 i Brunetta erano proprietari anche dell'edificio che sorge sul lato opposto alla loro villa, che fu venduto alla famiglia Centazzo di Maniago nell'800. In questa villa, considerata...

Percorsi

Una tra le prime realtà industriali cordenonesi, fondata nel 1889.

Eventi

Le iniziative realizzate dal Comune di Pordenone/Assessorato alla Cultura in occasione del Centenario Zanussi/Electrolux, si arricchiscono di un ulteriore evento di carattere espositivo, che va a...

Percorsi

È una preparazione che si ricava dalla lombata di maiale, disossata, rifilata per ottenere un filone di carne magra, in concia di sale, pepe ed erbe per 24 ore e poi affumicata per 3-4 giorni con...

Eventi

Evento di Fine Stagione del progetto ValMeduna e Ri.natura 2022 con la partecipazione straordinaria di Folco Terzani, scrittore, regista e sceneggiatore. Figlio del giornalista e scrittore Tiziano...

Eventi

Escursione naturalistica e botanica a Tramonti di Sopra lungo un percorso normalmente poco battuto dalle escursioni organizzate e che parte dalla vecchia borgata di Staligial, passa per Inglagna e...

Eventi

Maggio è il mese delle rose e delle fioriture, e Pordenone sboccerà come un grande giardino in primavera per la IV^ edizione primaverile di “Fiori a Pordenone”, la Mostra Mercato dedicata a fiori...

Eventi
Piancavallo ospiterà la tappa italiana della Fis Master Cup, il circuito mondiale dello sci alpino riservato a uomini e donne over 30 iscritti alle liste della Federsci nazionale ed internazionale.

Gli...
Percorsi

L’elemento identificativo della cittadina è costituito dal corso del fiume Fiume che, prima di entrare nel centro dell’abitato, regala (in Località Fiume Piccolo) un bello scorcio paesaggistico di...

Percorsi

Il Livenza è un fiume tra i più importanti della pianura veneto-friulana. Il corso superiore del Livenza è quanto di più bello possa oggi offrire la natura.
Il Livenza ha la particolarità di non...

Eventi

Un viaggio nella Storia americana e in quella del jazz tra amore per la musica e lotte contro il razzismo per scoprire uno dei più grandi artisti del Novecento.

Nel 2022 si celebrerà il centenario...

Eventi

La mostra Flowers di Massimo Gardone, a cura di Benedetta Donato: i lavori esposti rappresentano una selezione tratta dalla ricerca iniziata dall'artista vent'anni fa, che si evolve fno alle...

Eventi

con la pianista Elena Toponogova e il violoncellista Riccardo Pes 

Letture a cura di Jala Belluz e Martina del Piccolo

​​

​evento del 26 Novembre, Hotel Santin, Sala Conferenze, Viale delle Grazie...

Eventi

con la pianista Elena Toponogova e il violoncellista Riccardo Pes 

Letture a cura di Jala Belluz e Martina del Piccolo

​​

evento del 25 Novembre, Chiesa di San Giovanni Battista Via Celis, 1, 33080...

Eventi

La 44^ edizione di Folkest in programma dal 16 giugno al 6 luglio, ha ben 55 appuntamenti con oltre 60 tra gruppi e ospiti, tra spettacoli, musica e incontri a partire dai concerti dal vivo dislocati...

Eventi

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari ricchissimo di appuntamenti che partono da Spilimbergo per allargarsi su tutta la...

Eventi

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari ricchissimo di appuntamenti che partono da Spilimbergo per allargarsi su tutta la...

Eventi

Folkes 2018 a Porcia con il concerto di Franco Presti e Taranterrae

Franco Presti

Chitarrista, Compositore, arrangiatore, classe 67, siciliano. Totalmente autodidatta, inizia il suo percorso con la...

Percorsi

La storia del Gruppo “Federico Angelica” vanta origini molto antiche. Nel piccolo paese friulano giovani avianesi si esibivano già due secoli fa in costumi locali a feste private - molti matrimoni - e...

Eventi

Cenacolo Musicale e Labirinti Armonici
Annalisa Morsella - attrice
Andrea Ferroni - violino
Stefano Roveda - violino
Luca Martini - viola e violino
Gioele Gusberti - violoncello
Donatella Busetto -...

Percorsi

Posta al centro della grande Piazza Italia, realizzata in pietra d’Aviano, risale al 1846-1847 su progetto del maniaghese Luigi Marsoni, presenta una base ottagonale, con quattro vasche semicircolari...

Percorsi

La Fontana di Venchieredo è uno dei più noti luoghi letterari del Friuli, celebrata da Ippolito Nievo e riscoperta da Pier Paolo Pasolini.
La bellezza e la suggestione di questo luogo, ricomposto...

Percorsi

Scavata in un unico monolite roccioso, ha fornito acqua alla comunità di Bosplans ed alle genti di passaggio. La fontana è stata restaurata nel 1997 dal Comune di Andreis, su indicazione e con la...

Percorsi

Le tre fontane di Pielungo: la prima Pert è divenuta l’unica testimone della tragedia che ha visto scomparire tutta la borgata il 7 maggio 1976. La seconda serviva per abbeverare i cavalli che...