Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Percorsi

La storia del Gruppo “Federico Angelica” vanta origini molto antiche. Nel piccolo paese friulano giovani avianesi si esibivano già due secoli fa in costumi locali a feste private - molti matrimoni - e...

Eventi

Cenacolo Musicale e Labirinti Armonici
Annalisa Morsella - attrice
Andrea Ferroni - violino
Stefano Roveda - violino
Luca Martini - viola e violino
Gioele Gusberti - violoncello
Donatella Busetto -...

Percorsi

Posta al centro della grande Piazza Italia, realizzata in pietra d’Aviano, risale al 1846-1847 su progetto del maniaghese Luigi Marsoni, presenta una base ottagonale, con quattro vasche semicircolari...

Percorsi

La Fontana di Venchieredo è uno dei più noti luoghi letterari del Friuli, celebrata da Ippolito Nievo e riscoperta da Pier Paolo Pasolini.
La bellezza e la suggestione di questo luogo, ricomposto...

Percorsi

Scavata in un unico monolite roccioso, ha fornito acqua alla comunità di Bosplans ed alle genti di passaggio. La fontana è stata restaurata nel 1997 dal Comune di Andreis, su indicazione e con la...

Percorsi

Le tre fontane di Pielungo: la prima Pert è divenuta l’unica testimone della tragedia che ha visto scomparire tutta la borgata il 7 maggio 1976. La seconda serviva per abbeverare i cavalli che...

Percorsi

Una vecchia leggenda tramandata dai nostri vecchi narra che da quell’antro roccioso, dove l’acqua fuoriesce dalle viscere della terra, venne alla luce un pezzo di culla di un neonato. Una storia...

Eventi

Domenica 30 novembre alle ore 10.00 è in programma l'Escursione Foreste a Colori - Prima neve con sapore - Val Cimoliana
durata 6 ore
Escursione/attività semplice per tutti.
la partenza è prevista dal...

Hotel

Foresteria Del Parco

*

Situato ai piedi delle Dolomiti, la Foresteria Del Parco sorge in una comoda posizione per esplorare i luoghi naturali circostanti e offre un deposito bagagli.

Offre il solo servizio di pernottamento...

Hotel

Foresteria Mugolio

*

 

La foresteria Mugòlio a Cimolais (PN) è stata inaugurata nel 2010 in occasione della presentazione dell’edificio completamente ristrutturato che, fino ai primi anni ’70, per ben 20 anni ospitava...

Eventi

Due giorni di laboratori, degustazioni, animazioni musica e intrattenimento al Borgo Titol di Tramonti di Sopra

SABATO 13 ore 16:00 – 20:00

Ore 16:00 – 17:00 Accoglienza e breve presentazione azienda

...

Percorsi

Di forma cilindrica a scalzo dritto e facce piane, dimensioni indicative: altezza di 4-10 cm e diametro medio di 25 cm, crosta liscia e abbastanza regolare, pasta di colore paglierino più o meno...

Percorsi

Il Formai dal Cit, tipico della Val Tramontina, nasce all'esigenza di riutilizzare le forme di formaggio non perfettamente amalgamate e perciò alterate.

Secondo il procedimento originale, il formaggio...

Percorsi

Il formaj salat, formaggio salato, è un prodotto tipico della pedemontana spilimberghese. La sua origine si perde nella notte dei tempi, quando tra i pascoli e le stalle di Travesio, Castelnovo del...

Percorsi

La vecchia Fornace di calce situata in Pian Pinedo costruita intorno al 1940 e stata recentemente recuperata ad opera di volontari locali.

Percorsi

Delle ventidue fornaci documentate nella zona di Morsano al Tagliamento tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 oggi ne rimane solo una costruita nel 1902 a San Paolo in prossimità dell’argine del...

Percorsi

Delle ventidue fornaci documentate nella zona di Morsano al Tagliamento tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 oggi ne rimane solo una costruita nel 1902 a San Paolo in prossimità dell’argine del...

Percorsi

Nella costruzione delle case, dopo che il legno fu abbandonato solo per la sua facile infiammabilità e prima che il cemento diventasse monarca assoluto, i sassi costituivano la materia prima delle...

Percorsi

Chiare e trasparenti sono le acque che scorrono nella Forra del Cellina, riserva naturale gestita dal Parco Naturale Dolomiti Friulane, un incredibile canyon, il maggiore della regione e senz'altro...

Eventi

L’estate 2015 a Zoppola sarà nel segno della fotografia e del ritratto con la nuova grande mostra allestita nelle sale espositive della Galleria Civica d’Arte Celso e Giovanni Costantini a Castions di...

Eventi

Franco Dugo, con i suoi straordinari ritratti, provocherà il nostro coinvolgimento, la nostra reazione. Il nostro sguardo non potrà essere quello di uno spettatore disattento e veloce. Formale e...

Frasca Nimis Antiche Mura

Ambiente tipico friulano.rustico,accogliente.vini salumi e ortaggi di propria.

Percorsi

La città è suddivisa in sei circoscrizioni: Rorai-Cappuccini, Nord (comprendente il quartiere della Comina, Centro, Torre, Borgomeduna, Sud (comprendente i quartieri di Villanova e Vallenoncello).

La...

Percorsi

È un piatto a base di formaggio cotto ed è considerato la preparazione culinaria più tipica della cucina friulana.
Ne esistono due versioni, quella friabile e quella morbida. La base di quest’ultima è...