
Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia


Ristorante con cucina tipica friulana, nel centro storico medioevale di Valvasone con una vasta cantina di vini selezionati e pregiati.


Alle Genziane
L’edificio è una vecchia malga ristrutturata con interni ed esterni in pietra.
3 camere doppie con possibilità di aggiunta letto, dotate di bagno personale con doccia e asciugacapelli. Servizio di...

Con oltre venticinque anni di attività alle spalle il ristorante Alle Orzaie propone una cucina tipica e casalinga, proponendo un menù con specialità sia di carne che di pesce.
Situato nella zona...


Alle Ruote
L'Agriturismo "Alle Ruote" nasce proprio al centro di queste vallate nell' intento di creare una "base" confortevole ed accessibile per il visitatore ed escursionista alla ricerca di un riferimento...

Un tempo a Erto si allevavano solo capre. Il territorio era coperto per lo più da boschi e i pochi pascoli erano ricavati disboscando con fatica. Per questo si sfruttavano al massimo i pascoli...


La nostra è una cucina tipica delle montagna e della pedemontana pordenonese che cerca di mantenere le vecchie ricette dei nostri avi più inalterate possibili stando attenti ad...


Alloggi De Lorenzi
Nel cuore di Erto, tra montagne maestose e valli incantate si trovano gli alloggi “De Lorenzi”, a gestione familiare, pensati per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza indimenticabile...

Nell'ambito di "Altolivenza Festival 2017", rassegna itinerante dedicata ai giovani talenti, sabato 4 febbraio alle ore 20.45, al teatro Gozzi di Pasiano (Pn), ritorna protagonista il talentuoso...

Altolivenzafestival è un festival di musica classica ambientato nelle Chiese, nei palazzi, nelle ville e nei parchi dell’Altolivenza, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Altoliventina a...

La cantautrice olandese ed esperta di crimini di guerra arriva in Italia per presentare il suo album di debutto
A maggio arriva in Italia per 4 date Amber Arcades, cantautrice olandese che ha...

Non si conosce con esattezza il periodo di costruzione dell’ancona; si sa solo che nel 1920 era più piccola e conteneva un quadro della Madonna. Secondo testimonianze degli abitanti del borgo Poiana...

La piccola edicola ottocentesca, è posta sul ciglio della strada ed internamente ad un cortile privato; presenta una semplice struttura a pianta rettangolare ad unica aula, aperta anteriormente con un...

L’assessorato alla cultura del Comune di Porcia in collaborazione con le Associazioni locali, Cinema zero e il mondo della scuola propone “ANCORA UN RICORDO DELLA GRANDE GUERRA”
Programma:
Venerd...

Il percorso (45 km) tocca le località di Castel d'Aviano, Polcenigo, Porcia, Pordenone, Zoppola, Castions e Valvasone.
Il Friuli occidentale vide nascere, nei secoli intorno al Mille, talora su...

Il percorso ha come punto di partenza il museo etnografico presso la Piazza centrale del paese. Attraverso sentieri facili, anche se a volte in salita, si possono scoprire i segreti della fontana di...

E’ l’occasione per fare un’escursione a Sacile, facile da girare con la bici, e gustare le numerose bellezze. Seguendo con un po’ di attenzione la successione di strade e stradine (che proseguono...


Andreana
L'Azienda Agrituristica Andreana è un tranquillo spazio rurale situato nella pianura pordenonese, a pochi passi dal centro di Villotta di Chions.
Accoglienza, ospitalità e genuinità sono i valori che...

La Compagnia di Arti e Mestieri in collaborazione con il COMUNE DI ANDREIS organizza DOMENICA 30 MAGGIO 2021 ad Andresi il primo appuntamento di escursioni e gite teatrali di "Teatri fuori dai teatri"...

(testo tratto da SentieriNatura)
Percorrendo la pedemontana pordenonese nel tratto compreso tra Montereale e Aviano, giunti all'altezza di Marsure si risale a destra lungo la via Berengario I. Questa...

(testo tratto da SentieriNatura)
Dopo essere saliti ad Andreis, seguendo le indicazioni dei sentieri, portarsi verso le case più a nord del paese oltrepassando anche il Centro Visite del Parco delle...

(testo tratto da SentieriNatura)
Percorrere la rotabile Bosplans - forcella di Pala Barzana fino ad individuare, prima della forcella, la strada forestale sulla destra che sale alla casera del monte...

(testo tratto da SentieriNatura)
Lungo la strada che da Maniago conduce a Montereale, prima del ponte sul torrente Cellina, individuare sulla destra l'inizio del sentiero CAI n.967 (m 314, evidenti...

(testo tratto da SentieriNatura)
Risalendo da Maniago la strada della Val Colvera oppure percorrendo dalla Val Tramontina la rotabile che passa per Navarons, si giunge a Poffabro dove si lascia l...