Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Percorsi

Nei primi anni dell’Ottocento nascono a Pordenone i primi insediamenti industriali.

La prima fabbrica fu la Ceramica Galvani, distrutta poi alla fine degli anni sessanta nel Novecento. A seguire...

Percorsi

Si parte da località Ponte Antoi dove si tro - va il cancello d’accesso alla vecchia strada della Valcellina, che viene aperto in orari regolamentati. Subito si entra in una galle - ria scavata nella...

Percorsi

Fino al 1990 il comune di Tramonti di Sotto e tutta la Val Tramontina non avevano restituito testimonianze archeologiche. Il luogo era conosciuto soprattutto per il suo ambiente naturale, in gran...

Eventi

La mostra ruota intorno a cinque opere di Renato Guttuso, Claudio Parmiggiani, Piero Gilardi, Massimo Poldelmengo e Carlo Vidoni, accomunate dal fatto di alludere e/o illustrare tematiche legate ad...

Percorsi

Dalla Strada Provinciale 20 che da Barcis conduce ad Andreis, a circa 700 metri dal centro di quest’ultimo abitato, si stacca una strada che quasi in piano continua a costeggiare il torrente Alba. Con...

Percorsi

In località Torre di Pordenone, a soli tre chilometri dal centro cittadino, si trova il sito archeologico della villa romana sulla riva sinistra del fiume Noncello, dalla quale provengono le pitture...

Percorsi

Legato alla storia dell’Abbazia di Sesto e degli insediamenti rurali che crebbero nei suoi domini, il complesso dei mulini di Stalis ebbe parte anche nella vita sociale dei cordovadesi.

Di origine...

Percorsi

L’area naturalistica denominata i Tre scalini del Diavolo, gestita dal WWF dal 1994, offre rifugio a un’interessante fauna, che dall'Africa raggiunge nelle consuete migrazioni il nord Europa e lungo...

Percorsi

L'Area Naturalistica Pulisuta, situata a Casarsa della Delizia, è un biotopo caratteristico della pianura friulana. Quest'area protetta ospita una torbiera, un ambiente naturale di grande valore...

Percorsi

Il comune di Vajont si caratterizza per le molte aree verdi residenziali, gestite dal Comune.

Percorsi

Pordenone è particolamente ricca di parchi, giardini ed aree verdi.

Il parco più vecchio di Pordenone è situato in via Gorizia, tra il centro storico e il rilevato ferroviario. Si tratta dei giardini...

Eventi

Serata dedicata alla fotografia naturalistica con la presentazione di due volumi e due filmati, ARIA DI NEVE di Emmanuel Boitier e il catalogo del BIOPHOTOCONTEST 2014, la raccolta di tutte le...

Percorsi

Nasce a Maniago nel 1910. L’incontro con il pittore Pio Rossi e gli studi all’Accedemia delle Belle Arti di Venezia sono tra i momenti vissuti più intensamente della vita di questo pittore maniaghese...

Eventi

Una mostra antologica che celebra uno dei periodi più intensi e significativi della carriera di Armando Pizzinato, voce rilevante della scena artistica veneziana del secondo dopoguerra e tra i...

Eventi

Concerto d'arpa con Micol Picchioni. Evento collaterale alla mostra "Pordenone Montanari. Assedio alla forma"
Concerto Gratuito
Ore 20:30

Percorsi

Sul territorio comunale sono presenti due palestre di roccia, nella zona del laghetto del Tul (palestra "delle guardie" e del Cuargnui")

Percorsi
Da oltre un anno la sezione del Club Alpino Italiano ha aperto una struttura d'arrampicata nella struttura sportiva Comunale ex fiera in via Molinari a Pordenone. La struttura d’arrampicata...
Eventi

Arrampichevolmente è un evento organizzato dai Comuni di Erto Casso, Cimolais e Claut intende avvicinare il mondo dell'arrampicata a un pubblico più vasto, fuori dai suoi naturali confini di interesse...

Percorsi

Un percorso tranquillo in mezzo al verde, alla scoperta di piccoli ma interessanti paesi, partendo da Spilimbergo verso Tauriano, Barbeano e San Giorgio della Richinvelda per visitare gli affreschi di...

Eventi

La Galleria Civica d'Arte “Celso e Giovanni Costantini” ospita la seconda edizione della rassegna “Arte in Palazzo” celebrando l'artista castionese Enzo Borean.

Le sale espositive di Casa Costantini...

Eventi

La mostra Arte Sacra nel Friuli Occidentale al tempo di Celso e Giovanni Costantini (1890 - 1940) , a cura di Stefano Aloisi e Elisabetta Borean, si propone di illustrare attraverso dipinti, stampe...

Eventi

Torna a Spilimbergo tra il 20 e il 22 maggio la seconda edizione della manifestazione biennale Art&Mosaico (Artefici Artigiani Artisti), l’evento firmato dalla direzione artistica di Giulio Candussio...

Eventi

Arti e Sapori è un festival internazionale dello spettacolo di strada che da 16 anni trasforma il centro storico di Zoppola in un grande teatro e ristorante a cielo aperto.

50 spettacoli tra...

Eventi

Nel caratteristico ed “unico” Borgo di Poffabro un’intera giornata sarà dedicata all’Artigianato hobbistico artistico, con musica itinerante, animazione per bambini e non. Chiosco enogastronomico.