Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Percorsi

È il dolce tipico pordenonese, creato e realizzato dalla Gelateria Pasticceria Montereale, con il marchio registrato presso la Camera di Commercio. Gli ingredienti che lo compongono ben richiamano i...

Percorsi

(testo tratto da SentieriNatura)

Risalire la Val Cellina fino alle case di Arcola, poco oltre Barcis, dove si lascia l’auto (m 428, comodo parcheggio sulla destra presso le ultime abitazioni).

Appro...

Percorsi

Tratto 2 Partenza: Mezzomonte

Arrivo: Piancavallo

Sviluppo complessivo: 15 km

Difficoltà: Medio

Eventi

Venerdì 25 novembre, in centro a Pordenone, il Black Friday.

Dalle 20.30 alle 23.30 negozi del centro proporranno tre ore di sconti da non credere ai propri occhi.

Solo nei negozi aderenti all...

Eventi

APPROCCIO DELL'UE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
 

Presso il ​Mercato Coperto Campagna Amica, Pordenone

Antonio Bertolla, dir. Coldiretti Pordenone
Andrea Lugo, dir. Associazione Allevatori
Monica...

Eventi

“Arte e Natura” è il binomio luminoso dell’edizione 2024 del Blanc European Festival: dal 20 luglio al 20 ottobre, performance multi-art, anche in luoghi non convenzionali.

Artisti di fama nazionale...

Percorsi

Un tempo, quando c'era la carestia e le produzioni di grano e mais venivano falcidiate da siccità e altre calamità e non rimanevano che i cereali più umili, si faceva ricorso al grano saraceno...

Eventi

Ore 20.15 presso il Canevon del Parco di Villa Varda, Brugnera



Nel contesto del Progetto di Diffusione della Cultura Umanistica promosso dal Comune di Brugnera, avente quest’anno come tema “Il Fiume”...

Eventi

Nel 2015 si riaccendono i riflettori su Blues in Villa, festival musicale che, per il 17° anno di fila, caratterizzerà l’estate di Villa Varda, a Brugnera.

Organizzato dall’associazione culturale...

Eventi

Appuntamento per lunedì 6 luglio con questo straordinario interprete della black music statunitense alla 17° edizione di BLUES in VILLA | Blues & Jazz Festival nel bellissimo Parco di Villa Varda a...

Eventi

Ha festeggiato i cinquant'anni di carriera sui palchi di tutta Italia regalandosi e regalando al suo pubblico un doppio album antologico dal vivo "Aspettando 'O Tiempo".

I suoi concerti che...

Eventi

Grande artista anglo-americana che con la sua voce blues ha dato vita ad una carriera da solista poliedrica e ricca di successi, collaborando con il gruppo degli Snarky Puppy e con altri artisti del...

Concerti

Torna anche quest’anno la magica e imperdibile serata che coinvolgerà tutti i locali del centro di Pordenone per trasformare la città in una sorta di French Quarter di New Orleans, con concerti...

Percorsi

Per trovare le origini di questo piatto, dobbiamo tornare ai tempi dei nostri nonni, quando il reperimento del legname, per il riscaldamento era una delle necessità prioritarie. Così gran parte della...

Percorsi

La bondiola, detta anche sauc, è un insaccato di carni miste provenienti esclusivamente dal territorio nazionale. 

L’impasto base è in parte quello del cotechino o muset, al quale vengono però aggiunti...

Concerti

Venerdì 4 settembre doppio appuntamento in piazza XX Settembre: la serata vedrà protagonisti Boogie Bombers e i Bud Spencer Blues Explosion.

Boogie Bombers, band torinese che presenta uno dei sound...

Eventi

EXCONVENTOLIVE / SCENASONICA

Mercoledì 17 gennaio 2018                                    

Ore 21.00

BOOM BIP (U.S.A.)

Musicista eclettico per antonomasia: Boom Bip è il nuovo protagonista di...

Percorsi

Il nome della Borgata forse deriva da Petrus (Pietro – Piero) o più probabilmente da Pirus (pero).

E’ zona agricola per eccellenza, con vaste coltivazioni e allevamenti, a ridosso dell’argine che è...

Percorsi

Il nome della Borgata forse deriva da Petrus (Pietro – Piero) o più probabilmente da Pirus (pero).
E’ zona agricola per eccellenza, con vaste coltivazioni e allevamenti, a ridosso dell’argine che è...

Ristoranti
L'albergo Borghese è situato a Malnisio, un tranquillo paese nel comune di Montereale Valcellina, ai piedi delle Prealpi Friulane e a 10 km da Pordenone e Sacile, cittadine che vantano dei centri...
Ristoranti

Il Borgo Antico nasce come Osteria con Cucina tipica nel 1929 con la gestione della famiglia Manfrin, tanto che all'attività di ristorazione era collegata la locanda di cui oggi rimangono solo i...

Percorsi

Circondato dalle Dolomiti Friulane, il borgo antico di Erto, per la sua architettura di montagna caratterizzata dalle case-torri, nel 1976 viene dichiarato monumento nazionale e per questa ragione...

Percorsi

Circondato dalle Dolomiti Friulane, il borgo antico di Erto, per la sua architettura di montagna caratterizzata dalle case-torri, nel 1976 viene dichiarato monumento nazionale e per questa ragione...

Percorsi

All'interno del Borgo domina sontuosamente la dimora padronale, villa di origine settecentesca, decorata all' interno con graziosi affreschi, che si presta per raffinati eventi e meeting. A...