Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Percorsi

Sono i germogli del luppolo che nasce spontaneo nei territori pordenonesi e si raccolge in primavera tra le siepi.
Ha un gusto gradevolmente amarognolo e lo si usa per farne frittate, minestre e...

Percorsi

Una ricetta semplicissima, che fa parte del “Menù Tipico Pordenone”.



Ingredienti

farina di mais (bianca o gialla, come vi piace di più)

burro

sale



Preparazione

In un tegame di ferro, fate tostare la...

Eventi

“In the name of Jimi” è la grande serata organizzata dal Pordenone Blues & C. Festival assieme al Bar Posta di Pordenone che vedrà protagonista Leon Hendrix, che si esibirà sul palco del Bar Posta di...

Ristoranti

La Busa Del Sauc è una fantastica baita di montagna immersa nella neve e nelle piste da sci dell'elegante polo turistico di Piancavallo

Percorsi

Nella zona di Sesto al Reghena, il Colàz (biscotto tradizionale delle antiche comunità friulane e giuliane), ha assunto nel tempo il nome Bussolai. Si tratta di biscotti dall’impasto semplice (di...

Eventi

“L’astuzia del bello”, un titolo che suscita curiosità e sul quale si confronteranno Pietrangelo Buttafuoco e Luigi Mascheroni. Martedì 6 giugno alle 20.30 a Pordenone, nella chiesa dell’ex Convento...

Percorsi

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano, è uno dei maggiori centri mondiali per la cura dei tumori e centro di eccellenza della...

Hotel

Ca' Damiani

* * * *

Ospitato in un edificio ristrutturato del Settecento, il Ca' Damiani sorge a Caneva, ai piedi della montagna, e offre alloggi unici con mobili d'epoca e un parco con alberi secolari.

Hotel

Ca' Del Bosco

*

Situato a Budoia, a 18 km dal comprensorio sciistico di Piancavallo e a 15 minuti di auto dall'autostrada A28, il Ca' Del Bosco offre la connessione Wi-Fi gratuita, un ristorante e camere in stile...

Hotel

Ca' Del Cuore

*

Un B&B a gestione familiare, ambiente accogliente e rilassante, immerso nel verde ma anche a pochi minuti dal centro storico e dai luoghi d’interesse quale la Fiera di Pordenone.

Stazione dei treni e...

Hotel

Ca' Livenza

*

Caratterizzata da un giardino e dalla connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, la Ca' Livenza offre sistemazioni a 2 km dal centro di Sacile e a 40 minuti di auto dal comprensorio sciistico...

Eventi

Esperienza di scoperta del borgo per i bambini e le loro famiglie attraverso l’avventura della caccia al tesoro, fra le affascinanti viuzze e le piazzette di Navarons, il paese delle poesie di Novella...

Eventi

Avventuratevi in un'emozionante Caccia al Tesoro, pensata per i bambini e le loro famiglie, alla scoperta del misterioso Castello di Meduno! Trasformatevi in veri Indiana Jones per un giorno e...

Eventi

Scopri il Borgo con una Caccia al Tesoro

Attività per i bambini e tutta la famiglia per vivere un'esperienza indimenticabile nel borgo di Chievolis e nella borgata di Tamarat. Partecipa a un...

Eventi

Un’avventura indimenticabile per tutta la famiglia!
Un’occasione speciale per scoprire il fascino del borgo attraverso gli occhi curiosi dei più piccoli. Vi aspettiamo per una coinvolgente Caccia al...

Ristoranti

Nelle splendide sale di questo locale si incrociano storie importanti per la città. Conosciuto all’inizio del secolo scorso come Caffè della Società Operaia, era frequentato per lo più da operai, soci...

Percorsi

Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la pratica delle escursioni con le "ciaspe", le racchette da neve, le quali rappresentano il primo approccio alla montagna invernale.

L' escursione con le...

Eventi

Sport e conoscenza del territorio per un evento di solidarietà: Andreis per A.SLA, marcia non competitiva organizzata dall’Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica - sezione di Pordenone, il Comune...

Percorsi

Le ciaspole sono le racchette da neve con cui è possibile affrontare sentieri innevati pur non essendo degli sciatori. Da qualche tempo la locale sezione del CAI ha acquistato due di queste...

Percorsi

Terminato nel 1374, successivamente, durante il XVII secolo, vi fu aggiunta una cuspide che lo portò a raggiungere un'altezza di circa 79 metri.

Il campanile in stile romanico-gotico, è monumento tra...

Percorsi

Terminato nel 1374, successivamente, durante il XVII secolo, vi fu aggiunta una cuspide che lo portò a raggiungere un'altezza di circa 79 metri.

Il campanile in stile romanico-gotico, è monumento tra...

Percorsi

Il Campanile di Val Montanaja, uno dei simboli dell’alpinismo internazionale, è un monolite di circa 300 metri che si erge nell’anfiteatro dei Monfalconi di Montanaja, scalato per la prima volta da...

Hotel

Campeggio Bresin

*

Il campeggio Bresin si trova in località Cimolais, si tratta di una semplice struttura immersa nel verde che offre l’opportunità di soggiornare in piazzole su fondo erboso a ridosso del torrente...

Hotel

Campeggio S. Francesco

*

Il Campeggio mette a disposizione tutti i comfort, per dare al turista un soggiorno a 360°. La Reception accogliente sempre pronta alla esigenze del campeggiatore, l’angolo barbecue, e i campi da...