Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Hotel

Casa Nostra B&B

*

Il Casa Nostra B&B propone la connessione WiFi gratuita nell\'intero edificio e camere dotate di TV a schermo piatto, accappatoi e pantofole.

Il Casa Nostra B&B dista 23 km da Pordenone, 48 km da...

Percorsi

Posto in località Bando, l’edificio, già proprietà dei conti della Frattina, divenne in seguito canonica del paese, ora risulta ristrutturato ed abitato. Il palazzo appare piuttosto semplice e senza...

Hotel

Casa Roman Italia

*

La Casa Roman Italia si trova nell'area di Sacile e offre una terrazza, un giardino con barbecue e l'uso gratuito della biciclette a noleggio e della connessione Wi-Fi nell'intera struttura.

Percorsi

Databile al XVII secolo, ha un aspetto piuttosto semplice e lineare,senza particolari elementi decorativi, se si escludono i due balconcini, probabilmente settecenteschi, con balaustra in metallo...

Hotel

Casa Vacanze Irma

*

L’appartamento Casa Irma si trova a pochi km di distanza da Pordenone , nel comune di Valvasone Arzene, piccolo borgo risalente al medioevo.

Casa Vacanze Irma sorge in pieno centro storico, a poca...

Ristoranti

 menù a base di carne, pesce, piatti tipici locali e pizze. Il locale dispone di 3 sale separate e ampio parcheggio.

Percorsi

E’ una località formata da due cortili con fabbricati annessi, posti uno a nord e uno a sud della strada che porta a Cordovado. Il caseggiato posto a sud è alternato probabilmente da case ad uso...

Percorsi

E’ visibile, oltre l’argine della sponda destra del Meduna, un complesso di edifici rurali: casa colonica con annesse diverse strutture per il ricovero di attrezzi, animali, deposito di legna e altri...

Percorsi

Casera Chiampis è una vecchia malga attrezzata con cucina e alcuni posti letto. 
Il percorso per raggiungere Casera Chiampis può essere intrapreso dal Passo Rest oppure da Maleòn in 4 ore:

1) dal...

Hotel

Casera Ditta

*

Il Rifugio Casera Ditta rimane aperto durante tutto l’arco dell’anno ed è gestito privatamente grazie alla grande passione e lunga esperienza di Adriano Roncali e dai suoi fidi collaboratori.

Il...

Percorsi

(testo tratto da SentieriNatura)

Da Montereale Valcellina imboccare la strada provinciale pedemontana in direzione di Aviano. Giunti alla frazione di Grizzo seguire le indicazioni per Borgo Alzetta...

Percorsi

La casera è raggiungibile seguendo diversi itinerari:

1) Dal Passo Rest con segnavia 826 in 4 ore si arriva alla casera con una traversata molto panoramica, abbastanza lunga ma non faticosa.
Difficol...

Eventi

Nel parco di Villa correr Dolfin verrà organizzata, nel primo pomeriggio a partire dalle 15.00 "Castagnata in Villa". 
Protagoniste castagne, vino novello e panzerotti pugliesi.
Saranno organizzati...

Eventi

Questa manifestazione giunta alla 21ª edizione, richiama a Barcis un pubblico numeroso per un momento di svago con un concerto di canti alpini e di montagna. Al termine gli Alpini offrono castagne e...

Eventi
Ogni anno in novembre torna puntuale a Barcis, la Castagnata sotto il campanile, una manifestazione di tradizione popolare che offre ai partecipanti e ai visitatori la possibilità di gustare i...
Eventi
"Castelli Aperti", organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l'intento di facilitare l'accesso alle testimonianze storiche rappresentate...
Eventi
"Castelli Aperti", organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l'intento di facilitare l'accesso alle testimonianze storiche rappresentate...
Eventi

“Castelli aperti” è una delle manifestazioni culturali più longeve del Friuli Venezia Giulia e, dopo avere sacrificato l’edizione primaverile a causa dell’emergenza Covid-19, vuole incontrare di nuovo...

Percorsi

A Pielungo sorge il celebre Castello, voluto all'inizio del secolo dal conte Giacomo Ceconi (1833-1910) che, grazie al suo impegno e alla sua volontà, divenne imprenditore e politico alla corte dell...

Percorsi


Suggestivo complesso di ruderi, il Castello di Caneva risale al Mille ed è stato per secoli sede di una piccola comunità contadina fedele al Patriarcato di Aquileia. Si erge su uno sperone roccioso...

Percorsi

Subì danni nella seconda metà del Trecento dalle truppe austriache che lottavano contro il patriarca di Aquileia e successivamente fu danneggiato dal terremoto del 1776. Del fortilizio oggi rimangono...

Percorsi

Posto alla sommità di un colle naturalmente protetto da un dirupo e dal fiume Tagliamento, il castello sovrasta, in una splendida posizione panoramica, la sottostante pianura e il guado sul fiume in...

Percorsi

Il castello di Polcenigo sorge in cima a una collina che, in posizione strategica, domina tutta la vallata. Una leggenda sostiene che nell'875 Carlo il Calvo assegnò, con incarico militare, questo...

Percorsi

Nel periodo della dominazione austriaca fu drasticamente ristrutturato e trasformato in carcere. Destinazione che conserva ancora oggi.

A completamento del sistema difensivo, nella seconda metà del...