
Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia


Il ristorante é situato in una villa con ampia terrazza, immersa nel verde delle suggestive colline polcenighesi.
Una volta entrati sarete avvolti da una calda e raffinata atmosfera, un ambiente...

Il 14 febbraio vi aspettiamo per la Ciaspolata Campo Neve, un'escursione semplice, adatta a tutti, con le guide del Parco delle Dolomiti Friulane lungo il suggestivo percorso della Strada da lis...

L'alternarsi di colline, conche, pianori, la presenza di numerosi sentieri di campagna, la lunga strada pedemontana costituiscono per gli appassionati un'attrattiva irresistibile.
Nell'area denominata...

Domenica 19 aprile parte la terza tappa di Ciclogolosa con un percorso di 18,5 chilometri (classificato come “facile”) che si svolgerà da Caneva ad Aviano, con rientro a Caneva tramite navetta...

L’ultimo appuntamento per “Ciclogolosa”, la pedalata organizzata dalla “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti friulane”, è previsto per domenica 3 maggio. Un nuovo percorso da affrontare con la...

Il primo cicloraduno diffuso della storia FIAB
L’edizione 2021 del Cicloraduno Nazionale FIAB sarà diffusa su tutto il territorio regionale grazie alla collaborazione tra le associazioni FIAB di...

La ferrovia Pedemontana si snoda da Sacile a Gemona per 75 Km su binario unico, viene percorsa quotidianamente da treni adatti al trasporto di biciclette. E’ oggetto di grande attenzione per le...

(testo tratto da SentieriNatura)
Da Aviano risalire la panoramica strada che porta alla località turistica di Piancavallo. Giunti presso la grande rotonda si prosegue diritti evitando sulla destra le...

Ospita soprattutto proiezioni cinematografiche, ma anche rassegne, eventi culturali, mostre. Dispone di tre sale: una da 292 posti e due da 66.

Un fine settimana di festa in Val Tramontina, un raduno di asinari e famiglie, per valorizzare una valle di montagna poco conosciuta ma ricca di fascino e tradizioni, un momento di incontro per...


Civico 22

Un cuore di gusto per questi teneri ravioli di pasta ripieni, tipicamente friulani.
Ingredienti per 4 persone
300 g di patate
250 g di farina
1 uovo
200 g di Pitina
50 g di burro di malga
30 g di ricotta...

I cjalzons sono ravioli ripieni che risalgono alle tradizioni di un tempo e alla volontà di creare un piatto per “far festa”. Più tipici della cucina carnica, si sono col tempo diffusi anche nella...

La mostra apre un percorso di concerti, mostre, seminari ed esperienze sul territorio ispirati alla suggestione “Da Oriente a Occidente, oltre le frontiere” nell'ambito della manifestazione: Festival...

Codici Sperimentali, la nuova rassegna di teatro e non solo organizzata dalla Cooperativa Diapason con il sostegno del Comune di Pordenone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli...

Con i suoi 1767 m s.l.m. è la cima più alta del territorio di Budoia. Da un punto di vista escursionistico non presenta difficoltà tecniche mentre da un punto di vista paesaggistico regala...

Passeggiata con degustazione
L’acqua che scende copiosa arricchisce uno degli scenari più suggestivi delle colline pedemontane: lo splendido percorso del Gor, che in questo periodo ci porta in un...

Passeggiata storico-naturalistica con degustazione
L’acqua che scende copiosa arricchisce uno degli scenari più suggestivi delle colline pedemontane: lo splendido percorso del Gor, che in questo...

L’area dei Colli di Santa Lucia è caratterizzata da una serie di piccoli torrenti che si formano lungo i pendii dei rilievi, in ambienti freschi e umidi.
Il più importante fra questi è il Rui de Brosa...

L’area dei Colli di Santa Lucia è caratterizzata da una serie di piccoli torrenti che si formano lungo i pendii dei rilievi, in ambienti freschi e umidi.
Il più importante fra questi è il Rui de Brosa...
UN VORTICE DI JAZZ, CLASSICA E COLONNE SONORE NEL LIVE DEL "DUO SOLISTI" IN PROGRAMMA IL 15 GIUGNO AL CLUB KRISTALIA. TUTTA L'ENERGIA DI DUE GIOVANI TALENTI INTERNAZIONALI SUL PALCO DELLA NUOVA VENUE...

Come da tradizione, sarà un’occasione unica per incontrare tra le vie del centro storico le aziende del Distretto del Coltello e acquistare i loro prodotti nella grande mostra mercato delle...