Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Nell’ambito de “ La settimana della Cultura - Sacile -2024”, sabato 13 aprile, dalle ore 16,30 alle ore 19,00 a Palazzo Ragazzoni (Salone del ballatoio) a Sacile sarà presentato l’evento:
“ dal Libro...
Le panoramiche frazioni di Barcis:
• partenza: Barcis, municipio
• arrivo: Barcis, municipio
• sviluppo complessivo: 7,8 km itinerario base; 2,4 km itinerario breve con variante
• grado di...
Hanno attraversato l’oceano.
In molti si sono perduti. Qualcuno in cerca di fortuna, altri per sfuggire a un destino di fame e miseria, e altri ancora solo per non finire in carcere o davanti a un...
La gita proposta può essere effettuata sia con gli sci di fondo che a piedi in mancanza di neve.
Raggiunta la baracca del Sauc m 1217 da Piancavallo, si risale la strada sterrata che, attraverso l...
E' una gita piacevole e panoramica, da fare sia con gli sci di fondo sia a piedi in caso di mancanza di neve.
Dalla Castaldia (Strada di Piancavallo) si imbocca la carrozzabile che porta a destra...
Rassegna organizzata dal Comune con i fondi del progetto Cultura 2014 dedicato a Domenico Bianchini detto il Rossetto famoso mosaicista e musicista rinascimentale.
Programma
Sabato 17 ottobre
"Hortvs...
Cent’anni fa, esattamente il 10 marzo 1915, a San Lorenzo di Arzene nasceva Arieto (Harry) Bertoia. Il territorio da cui egli partì, appena quindicenne, con la valigia di cartone deciso a realizzare...
Il percorso inizia a SACILE dal Municipio in PIAZZA del POPOLO (km 0,00) attraversiamo l’elegante piazza in direzione del Ponte della Vittoria sul fiume Livenza costruito nel 1925, lo attraversiamo e...
Le tradizionali danze dei popoli del Caucaso, portate in scena da un complesso con oltre 70 anni di storia. Uno spettacolo dal ritmo incalzante, che presenta in successione serrata antiche danze...
LUOGO E ORA DI RITROVO Dardago ore 9.00.
LUNGHEZZA: km 8
DISLIVELLO: 200 m
DURATA STIMATA ESCURSIONE
L’escursione terminerà intorno alle ore 13.00. Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di...
Dal 20 al 22 luglio un percorso tra film, musica, fotografia e letteratura made in FVG con il sostegno del Comune di Spilimbergo e della Fondazione Friuli
È alla sua seconda edizione il DarkEst, evento...
Cresciuto nell’ambiente ecclesiastico, essendo il padre un pastore della Chiesa Anglicana, Darnell è un talentuoso musicista, cantan- te, produttore nonché uno dei direttori di musica alla Chiesa...
UNICA DATA IN TRIVENETO 
Davide “BOOSTA” Dileo – cofondatore e tastierista dei SUBSONICA nonché produttore, autore, compositore e DJ – da Torino, sua città natale, è in tour nei principali club...
Lo squash internazionale torna protagonista a Cordenons. L'anno scorso fu un torneo femminile a catalizzare l'attenzione degli appassionati della disciplina sportiva che si gioca tra le pareti di un...
Spettacoli teatrali, concerti, letture sceniche, mostre, libri, seguendo il filo rosso della “frontiera”, in un percorso fra i balcani, monasteri, velieri... fino al viaggio verso oriente.
Dall’8...
Un unicum che da ventisette anni spicca nel vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica.
Grazie alla sua originale formula, che concentra in un’intensa settimana...
Sarà Paolo Rumiz, giornalista, scrittore, viaggiatore, una lunga carriera costellata di numerosi premi e riconoscimenti, il protagonista di Dedica 2021, il festival organizzato dall’associazione...
Un unicum che da ventotto anni caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica. Grazie alla sua originale formula che si concentra in un’intensa...
Un unicum che da 29 anni caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica. Grazie alla sua originale formula che si concentra in un’intensa settimana di...